Tematica Pesci

Tilapia guinasana Trewavas, 1936

Tilapia guinasana Trewavas, 1936

foto 576
Foto: JJPhoto
(Da: www.aquariumphoto.dk)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Cichlidae Bonaparte, 1832

Genere: Tilapia Smith, 1840

Descrizione

È un pesce d'acqua dolce benthopelagico. Raggiunge una lunghezza massima di 14 cm. I nidi sono costruiti su strette sporgenze rocciose e la competizione per questi siti di nidificazione è molto forte.

Diffusione

È stato trovato in laghi profondi (100 m o più di profondità, ad es. popolazione introdotta nel lago Otjikoto, Namibia) con acqua moderatamente limpida e con temperature dell'acqua comprese tra 19 e 27°C. È presente in Africa: endemica del Lago Guinas, Namibia. Introdotto nel lago Otjikoto e in diversi bacini idrici in Namibia. Si trova anche nei fiumi sotterranei.

Bibliografia

–Teugels, G.G. and D.F.E. Thys van den Audenaerde, 1991. Tilapia. P. 482-508. In J. Daget, J.-P. Gosse, G.G. Teugels and D.F.E. Thys van den Audenaerde (eds.) Check-list of the freshwater fishes of Africa (CLOFFA). ISNB, Brussels; MRAC, Tervuren; and ORSTOM, Paris. Vol. 4.


01143 Data: 15/02/2007
Emissione: La biodiversità in Namibia 12 v.
Stato: Namibia